La macchina da taglio al plasma KT7 CNC KVPG 150-300 VOLCUT è stata
costruita nel 2020. Questa macchina estremamente potente è la scelta
perfetta per il taglio di precisione di pezzi con uno spessore massimo
di 50 mm. Tutto ciò è dovuto all'utilizzo di una serie di tecnologie
innovative che migliorano notevolmente i processi produttivi con la
massima facilità d'uso.
Le lastre vengono lavorate su una falda acquifera riempita d'acqua o
altro refrigerante per mezzo di due torce (una torcia ad ossigeno e
una torcia al plasma). Ogni torcia è dotata di uno speciale sistema a
doppia base TSC (Torch Sensor Control), che le protegge da danni
accidentali. La lavorazione sott'acqua elimina a sua volta la
necessità di sistemi di filtrazione, oltre a intraprendere ulteriori
processi secondari, ad esempio la rettifica. Inoltre, per prevenire la
ruggine, la macchina per il taglio plasma-ossigeno KVPG 150-300 VOLCUT
ha una struttura completamente zincata.
La macchina per il taglio al plasma VOLCUT 150-300 è offerta, tra
l'altro, con il software CAM in polacco e un controllo PLC intuitivo.
Il peso totale della macchina è di 820 kg.
Dati tecnici della macchina da taglio al plasma KT7 CNC KVPG 150-300
VOLCUT
- Spessore del pezzo (taglio al plasma): 0,5-12 mm
- Spessore del pezzo (taglio ad ossigeno): 6-50 mm
- Velocità massima di avanzamento a vuoto: 18000 mm/min
- area di lavoro (L x P): 3000 x 1500 mm
- Capacità di carico del piano di lavoro: 5000 kg
- alimentazione: 230 V; 50 Hz
- dimensioni (L x P x A): 3880 x 2190 x 1450 mm
- peso della macchina KT7 CNC KVPG 150-300 VOLCUT: 820 kg
Dotazione della macchina per il taglio al plasma SpeedCut 15/30
Compact Silver
- pannello operatore con controllore PLC
- Software CAM: SheetCam PL
- falda freatica
- sorgente plasma: HYPERTHERM Powermax 65A SYNC
- Torch Sensor Control (TSC) – sistema a doppia base per evitare
danni alla torcia
- Rotary Basing Edge (RBE) M5951405 – innovativa base in lamiera
senza la necessità di posizionare il materiale
perpendicolarmente/parallelamente alla tavola
- Riferimento dinamico (DR) – una procedura utile per l'indicazione
dinamica del punto 0,0 durante la lavorazione di formati non
standard.
- Leveling System Chamfering Gates (LSCG) – sistema per il
livellamento della posizione del portale rispetto alla lamiera
- Quick Start (QS) – un sistema che garantisce un avvio rapido della
macchina in meno di 1 minuto
- Sistema Stop&Go con simulazione della funzione del processo di
taglio
- torcia ad ossigeno: HARRIS
- torcia al plasma
- Sistema di controllo dell'altezza della torcia THC
- Azionamento su entrambi i lati su barra dentata
- sistema di lubrificazione automatica per guida lineare asse X e Y
- barre dentate e ingranaggi rettificati e temprati